Itinerario tra i della Val di Cornia I Rintronauti due toscani in viaggio

Welcome to the Val di Cecina, where in the highlands, the stench of sulphur stains the bright blue air. But don't be put off by it: taken in its entirety, the territory is rich in natural resources and ripe for exploring, from the hilly backcountry to the sharp ravines dubbed the Balze di Volterra.Its striking scenery follows the course of the Cecina river in the southern portion of the Pisa.. The village of Pomarance, a small town in the province of Pisa, rises in the center of the Val di Cecina. The area is known for the fraction of Larderello, where there is the largest geothermal area in Europe, also known as the Devil's Valley. In recent decades the town has undergone a transformation that has made the ancient medieval village into a modern town.


Montecatini Val di Cecina Volterra, Toscana

Montecatini Val di Cecina Volterra, Toscana


Val di Cecina, tra medievali e natura selvaggia TuscanyPeople

Val di Cecina, tra medievali e natura selvaggia TuscanyPeople


della Val di Zoldo Coi, Zoppé, Costa, Fornesighe, e tanti altri splendidi paesi Il

della Val di Zoldo Coi, Zoppé, Costa, Fornesighe, e tanti altri splendidi paesi Il


da visitare in Toscana i 5 più belli ViaggiArt

da visitare in Toscana i 5 più belli ViaggiArt


Sassa, Querceto e tre in Val di Cecina da visitare I Rintronauti due toscani

Sassa, Querceto e tre in Val di Cecina da visitare I Rintronauti due toscani


Itinerario tra i della Val di Cornia I Rintronauti due toscani in viaggio

Itinerario tra i della Val di Cornia I Rintronauti due toscani in viaggio


FileCastelnuovo val di cecina.jpg Wikimedia Commons

FileCastelnuovo val di cecina.jpg Wikimedia Commons


Sassa, Querceto e tre in Val di Cecina da visitare I Rintronauti due toscani

Sassa, Querceto e tre in Val di Cecina da visitare I Rintronauti due toscani


Sassa, Querceto e tre in Val di Cecina da visitare I Rintronauti due toscani

Sassa, Querceto e tre in Val di Cecina da visitare I Rintronauti due toscani


Sassa, Querceto e tre in Val di Cecina da visitare I Rintronauti due toscani

Sassa, Querceto e tre in Val di Cecina da visitare I Rintronauti due toscani


Val di Cecina, tra medievali e natura selvaggia TuscanyPeople

Val di Cecina, tra medievali e natura selvaggia TuscanyPeople


Itinerario tra i della Val di Cornia I Rintronauti due toscani in viaggio

Itinerario tra i della Val di Cornia I Rintronauti due toscani in viaggio


medievali e cittadelle fortificate sulle colline toscane, tra Val d'Orcia e colline del

medievali e cittadelle fortificate sulle colline toscane, tra Val d'Orcia e colline del


Sassa, Querceto e tre in Val di Cecina da visitare I Rintronauti due toscani

Sassa, Querceto e tre in Val di Cecina da visitare I Rintronauti due toscani


Sassa, Querceto e tre in Val di Cecina da visitare I Rintronauti due toscani

Sassa, Querceto e tre in Val di Cecina da visitare I Rintronauti due toscani


Val di Cecina (Toscana) Foto Immagini paesaggi, progettogeum, natura Foto su

Val di Cecina (Toscana) Foto Immagini paesaggi, progettogeum, natura Foto su


Itinerario tra i della Val di Cornia I Rintronauti due toscani in viaggio

Itinerario tra i della Val di Cornia I Rintronauti due toscani in viaggio


toscani Montecatini Val di Cecina Terre di Pisa

toscani Montecatini Val di Cecina Terre di Pisa


CASTELNUOVO IN VAL DI CECINA I Luoghi del Cuore FAI

CASTELNUOVO IN VAL DI CECINA I Luoghi del Cuore FAI


Sassa, Querceto e tre in Val di Cecina da visitare I Rintronauti due toscani

Sassa, Querceto e tre in Val di Cecina da visitare I Rintronauti due toscani

Superbi, silenziosi, orgogliosi: sono così i piccoli borghi della valle, testimoni della ricchezza di una terra vivace. Spesso dominanti sulle valli, abitati da epoche remote, scelti per le naturali caratteristiche di difesa, antiche sedi di castelli: questi sono i piccoli borghi della Valdicecina, deliziosi scrigni d'arte e cultura.. La Val di Cecina è una delle regioni interne della Toscana che ci piacciono di più: lontana dai circuiti turistici di massa, ha un paesaggio riccamente variegato (si passa dalle dolci colline, alle fumarole, ai calanchi, ai boschi con una facilità estrema) e riesce sempre a regalarci qualche sorpresa: non mancano i castelli e le abbazie abbandonate, le tombe etrusche, fiumi e borghi incantati.